LA DONNA SUL MENU’
di Marco Donna
Stavo seduto comodamente al tavolo, attorniato dai profumi intensi della cucina italiana, e lei mi osservava con occhi severi e un fastidioso, al limite del sopportabile, sorriso.
Ero diventato un cliente abituale del Bagutta da cinque giorni. Dal giorno in cui avevo scoperto questa trattoria nel centro di Milano cenavo solitario alla solita ora, accomodandomi al solito tavolo. Riparato da una parete, potevo lasciarmi andare a riordinare i pensieri, assorbito da un luogo capace di emanare storia milanese da ogni suo angolo. Soprattutto era l’unico ristorante dove sapevo che avrei potuto vederla: sarebbe stata lei a spiegarmi tutta quella confusione che avevo nella testa che non mi faceva più dormire. Era un appuntamento fisso.
Chiude il fascicolo un omaggio a Edgar Allan Poe contenente il saggio L’ISTINTO CONTRO LA RAGIONE. UNA GATTA NERA pubblicato nel 1840 sull’Alexander’s Weekly Messenger tradotto da Catia Lattanzi, il racconto IL GATTO NERO in una traduzione del 1901 e la prima versione a fumetti del racconto IL GATTO NERO realizzata da Bill Allison nel 1944.