Sabato 24 giugno dalle 9:30 alle 21:00 presso il M.A.C. (p.za Piazza Tito Lucrezio Caro, 1 – Milano), Fujifilm mette a fuoco la fotografia con l’X-Vision Tour, il nuovo roadshow di cultura fotografica in cui si potranno incontrare grandi autori e affermati professionisti. Un’esperienza unica da vivere per un’intera giornata, per spaziare all’interno dei diversi ambiti fotografici (reportage, street, naturalistica, moda, paesaggio).
Fujifilm X-Vision Tour è un evento gratuito, aperto al pubblico, che coinvolgerà i suoi partecipanti con mostre, seminari, workshop, incontri tecnici, touch&try della Serie X, non tralasciando approfondimenti sulle ultime tecnologie, tecniche fotografiche e le nuove frontiere video con un focus sui filmati 4K che Fujifilm ha ufficialmente aggiunto all’arsenale della Serie X. Non mancherà il Touch&Try con la possibilità di provare le Compact System Camera X-Pro2, X-T2, X-T20, X-A3, X-A10, la linea di obiettivi XF e la compatta evoluta X100F. Lo staff Fujifilm sarà disponibile per far conoscere le peculiarità del sistema X, dando consigli sulle migliori modalità di utilizzo.
Nella tappa meneghina del tour ci saranno i racconti fotografici di Monika Bulaj, Gianluca Colla, Francesco Comello, Alessandro Penso, Marco Urso, le riflessioni sulla street photography con Lorenzo Fasola, Giorgio Galimberti e Giuseppe Pons. Inoltre, si potranno ottenere consigli e suggerimenti dall’X-Photographer Alberto Buzzanca che terrà due sessioni fotografiche sul ritratto, si prenderà confidenza con il sistema medio formato GFX50S approfondendo il workflow dallo scatto alla postproduzione per arrivare ad un’immagine finale professionale, assieme a Stefano Poletti. Tutto ciò sarà ulteriormente impreziosito da quattro progetti autoriali in mostra: il contributo tra arte e fotografia “Frammenti” di Sara Lando; il lavoro di reportage, vincitore del World Press Photo 2017, “L’isola della salvezza” di Francesco Comello; “Ucraina. Donbass, una terra al confine dove la pace non arriva” di Paolo Siccardi e “Nagorno-Karabakh, la pace può attendere” di Roberto Travan.
Per maggiori informazioni sull’evento e per accreditarsi, visitare:
blog.fujifilm.it/xvisiontour2017