TITOLO: Milano: la città delle Dragonesse
AUTORI: Gianluca Padovan (testi) Frantz Gauviniere (illustrazioni)
EDITORE:Excalibur
COLLANA: RaccontaMI
COPERTINA: disegno originale di Frantz Gauviniere
MISURE: 21 x 29,7PAGINE: 116 cartonato
PREZZO: € 20,00
CODICE ISBN: 9788885797093
MILANO: LA CITTA’ DELLE DRAGONESSE
20,00€
MILANO
LA CITTA’ DELLE DRAGONESSE
Là dove giaceva il lago Gerundo la terra si muove come spinta da talpe gigantesche. Qui e là spunta un muso rugoso e appuntito, sormontato da grandi narici squamose. Spuntano occhi grandi e tondi seguiti da una testa, dal lungo collo e dalle zampe artigliate. Escono un po’ sonnolenti i dragoni, o per meglio dire le Dragonesse che da milleni dormivano sotto le zolle. Dopo un grande sbattere di ciglia e d’ali, questa sorta di dinosauri celesti prende il volo sollevandosi in ampi cerchi sulla pianura. Sbuffano dalle narici e dalla grande bocca un fiato denso, color del fumo, quello che gli antichi contadini chiamavano “Alito del Drago”. E in questa specie di nebbia caliginosa che il loro ansimare genera, planano a ovest, verso la “Città della Terra di Mezzo”, verso Milano. Le Dragonesse stentano a riconoscere l’antica città dei Celti Insubri, ma d’istinto sanno che è proprio lei, in questo tempo che tutto muta inesorabilmente cambiando le sembianze a ogni cosa. Scendono sull’antica città divenuta metropoli e pare che nessuno le noti, salvo qualcheduno che sa vedere oltre a quello che noi tutti si è abituati a guardare e basta. Le Dragonesse scendono a terra invitando chi le vede a seguirle per andare a scoprire assieme qualche piccola storia della città.
GLI AUTORI
GIANLUCA PADOVAN
Classe 1959, è veronese, speleologo, scrittore, storico e presidente dell’Associazione Speleologia Cavità Artificiali Milano. Cofondatore della Federazione Nazionale Cavità Artificiali, ha promosso a livello internazionale la nuova disciplina Archeologia del Sottosuolo. È l’ideatore e il condirettore della collana «Hypogean Archaeology» dei British Archaeological Reports di Oxford. In Italia ha pubblicato con Newton Compton, Mursia e Lo Scarabeo.
FRANTZ GAUVINIERE
Nato a La Roche sur Yon, Vandea francese, nel 1976, è stato fin da ragazzo amante della pittura e della musica, scegliendo quest’ultima nel 2006. Conosciuto in Francia come autore satirico, ha pubblicato già tre volumi di vignette; dal 2002 al 2012 è stato artista-residente nella galleria d’arte «Galerie Bleue» a Faute sur Mer. Dopo aver vissuto qualche tempo in Germania e in Olanda ha “scoperto” l’Italia e nel 2013 ha deciso di vivere e dipingere a Milano.